Iscriviti alla newsletter




Joomla Extensions powered by Joobi

volontario msgsv

Image Programma del tavolo di lavoro "Pace e Disarmo"

Venerdì 17 ottobre al Palalido:

Tavola rotonda su: Fermare la guerra nucleare, il ruolo dell’Europa

  • Giorgio Schultze, portavoce del Forum Umanista Europeo
  • Hans Kristensen, Direttore del Nuclear Information Project, Federation of American Scientists (video messaggio)
  • Angelo Baracca, professore di fisica all’Università di Firenze
  • Giulietto Chiesa, europarlamentare
  • Pol D'Huyvetter, International Office, Mayors for Peace 2020 Vision Campaign

Sabato 18 ottobre, Università Bicocca

h. 10-13 Incontro tra attivisti e rappresentanti di varie organizzazoini per definire punti in comune, lanciare iniziative di appoggio reciproco e momenti di mobilitazione.

h. 15 Tavola rotonda su: “Scudo anti-missile e militarizzazione dell’Europa

  • Jan Tamas, portavoce del movimento contro le basi in Repubblica Ceca
  • Angelica Romano, Comitato pace, disarmo e militarizzazione del territorio, Napoli
  • Massimo Zucchetti, Politecnico di Torino
  • Lindis Percy, Coordinatore Campaign for the accountability of American bases - CAAB
  • Vittorio Agnoletto, europarlamentare
  • Silvano Caveggion, Rete Lilliput, Vicenza

h. 15 Tavolo di lavoro sulla campagna "Banche Armate"

h. 17 Tavola rotonda su “Una soluzione nonviolenta per il conflitto Israele-Palestina”

  • Noam Livne, "refusnik" israeliano
  • Monica Czyza, Centro delle Culture di Barcellona
  • Giorgio Forti, Rete degli ebrei contro l’occupazione
  • Luisa Morgantini, Vice-presidente del Parlamento Europeo
  • Felicity de Zulueta, Centro per il trattamento dei traumi, Maudsley Hospital, Londra

h. 17 "Popolazioni bersaglio di guerre ed occupazioni: le vittime, le armi, l'eredità dei danni e i contesti delle resistenze a Gaza, in Iraq e in Libano"

  • Giuditta Brattini, la Gazzella
  • Muhamed Tareq, Conservation Center of Environmental and reserves in Fallujah & Monitoring Net of Human Rights In Iraq (MHRI)
  • Paola Manduca, New weapons


Mostra fotografica "USA e getta": l'isola sarda della Maddalena viene abbandonata dalle forze armate statutinensi, che però lasciano indelebili segni di contaminazione.

Info: http://www.humanistforum.eu/it/areas/show/1