
La “Peace Boat” (“Nave della Pace”) è un’organizzazione non governativa (ONG) e no-profit nata in Giappone ma di dimensione internazionale, attiva dal 1983 per promuovere la pace, i diritti umani e la sostenibilità attraverso viaggi di pace a bordo di grandi navi per passeggeri. Per dare una testimonianza degli effetti dei bombardamenti atomici e per sollecitare il disarmo nucleare alcuni dei sopravvissuti (hibakusha) alle atomiche lanciate nell’agosto del ‘45 su Hiroshima e Nagasaki è arrivata in Italia sabato 10 ottobre nel porto di Civitavecchia per il suo 67° viaggio attorno al mondo.
La conferenza ha visto interventi di associazioni quali Archivio Disarmo, Noi Donne, Abolition 2000 e LIDU 1948. Nonchè la testimonianza di alcuni Hibakusha (sopravvissuti alle bombe di Hiroshima e Nagasaki) presenti sulla nave.
Federica Fratini, rappresentante di Mondo Senza Guerre - Roma e portavoce della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, ha fatto un'intervento ringraziando i presenti per le testimonianze e invitandoli agli eventi in Giappone del 17 Ottobre a Hiroshima, 18 Ottobre a Kyoto e 19 a Tokyo, nonchè ricordando alla stampa presente l'evento di Roma del 12 Novembre.
La "Nave della Pace" è ripartita lunedì 12 Ottobre per Malaga in Spagna e rientrerà in Giappone l'11 Dicembre.