Iscriviti alla newsletter




Joomla Extensions powered by Joobi

volontario msgsv

ImageLa situazione mondiale che viviamo è paradossale.
Da un lato i tentativi di capeggiare il mondo avvalendosi del potere militare...

ed economico insieme al terrorismo fanatico usato da stati e fazioni che accresce la distanza tra civiltà e culture. La spoliazione delle fonti di energia, la violenza economica del sistema neoliberale che ha fallito e produce disuguaglianza crescente e le migrazioni disperate di milioni di persone verso i paesi del nord. Tutto questo fa parte dello stesso problema. Il conflitto è ancora più pericoloso perché presente all’interno di gruppi umani che spesso convivono nello stesso territorio e che hanno bisogno gli uni degli altri. E’ chiaro che chi detiene il potere economico e politico investe nei mezzi di comunicazione per giustificarsi o deviare l’attenzione dal problema di fondo: il fallimento del sistema.

Dall’altro lato sta crescendo velocemente la voce di milioni di persone che da tutte le latitudini reclamano un mondo di possibilità per tutti. Il rifiuto della guerra e del terrorismo, il disprezzo per capi di stato che ormai si riuniscono quasi nella clandestinità, l’apparire di alternative di governo (come in America Latina) non previste nel copione dei potenti, tutti questi sono segnali  puntuali e significativi. Ma oltre gli obiettivi delle telecamere, esiste il lavoro umile d’innumerevoli volontari, in differenti organizzazioni sociali di diversa natura, capaci di occuparsi delle necessità degli altri e di ricostruire il tessuto sociale, capaci di operare con  permanenza e autonomia.
In quest’ampia base sociale oggi si moltiplicano gli incontri e la convergenza perché  sperimentiamo la necessità di unire le forze e di darci ispirazione vicendevolmente.

Forum Umanista Europeo di Lisbona:
L’obiettivo è creare ambiti di confluenza, interscambio, discussione e prospettive. Questo è ciò che faremo al Forum Umanista Europeo. Un tentativo in più affinché l’incontro della diversità e l’intuizione del futuro illuminino il cammino e si convertano in progetti… e in pressione su coloro che oggi decidono il destino di tutti.

Attività:
sarà un Forum aperto alle diverse attività dei campi culturale, sociale, artistico, educativo, ecc. tanto a persone come ad associazioni e gruppi. Tra le altre, si lavorerà sulle seguenti aree tematiche: 1. Salute; 2. Educazione; 3. Diritti umani; 4. Antidiscriminazione; 5. Etnie e culture; 6. Scienza e tecnologia 7. Ecologia; 8. Arte ed espressioni popolari; 9. Religiosità; 10. Organizzazioni sociali di base; 11. Partiti politici; 12. Movimenti alternativi; 13. Econome alternative; 14. Pace e  Nonviolenza. 15. Migrazioni e cooperazione internazionale.

Invitiamo:
organizzazioni sociali, partiti e persone coscienti della necessità di cambiare profondamente il mondo e della necessità di percorrere nuove strade per farlo. Vogliamo gettarci alle spalle la barbarie neoliberale e la violenza per costruire un mondo diverso, in cui il progresso sia per tutti.

La violenza ha perso la guerra, giacché non si potrà più imporre con la violenza una pace ingiusta. Non si potrà nemmeno violentare la verità manipolando la parola “pace”.

La violenza è così logora che si sta per ottenere il ritiro delle truppe d’invasione, la restituzione dei territori occupati e lo smantellamento delle armi di distruzione di massa.

Comincia a suonare l’ora in cui finirà la violenza economica, razziale, religiosa, culturale, sessuale e psicologica in tutto il mondo.
Ma sta arrivando anche l’ora più difficile, in cui superare la violenza radicata nei nostri cuori.

Silo

Come arrivare a Lisbona
Oltre che in treno o strada la migliore possibilità è per via aerea. Oltre alle compagnie tradizionali ci sono varie compagnie low cost che arrivano a Lisbona da varie città europee.
Tutte le info sono disponibili sul sito web del Forum:
http://www.europeanhumanistforum.org

Dove dormire e mangiare
Abbiamo prenotato stanze doppie in hotel del centro con prezzi tra i 60 e 70 euro. Nel sito web sono disponibili elenchi di ostelli ancora più economici (tra 12 e 18 euro a persona).
Durante il Forum si potrà mangiare alla mensa universitaria a prezzi molto economici.
I partecipanti riceveranno una guida con informazioni utili sulla città, luoghi d’incontro, da visitare ecc.

Come iscriversi

Con il formulario sul sito web:
http://www.europeanhumanistforum.org


Dove: Aula Magna Università di Lisbona
L’Università è situata nel centro della città vicino al metrò “Cidade Universitaria”.

Quando
il 3, 4 e 5 Novembre 2006

---------- ALTRO LATO -----------
Forum Umanista Europeo
La forza della diversità

Programma delle attività

Venerdì 3
Iscrizione
Ricevimento delle delegazioni
Diffusione pubblica del Forum

Sabato 4
Apertura
Conferenze
Tavole rotonde
Tavole tematiche
Workshops e Seminari
Presentazioni
Multimedia
Stands
Iniziative
Attività culturali
Manifestazione pubblica

Domenica 6
Stands, presentazioni, multimedia, iniziative ecc.
Conclusioni
Proposte per il futuro
Documento finale del Forum
Manifestazione di Chiusura

http://www.europeanhumanistforum.org

Per informazioni emiliano: _ 3358328199 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.