Obiettivo: Sensibilizzazione sul problema acqua; attività concrete per la potabilizzazione dell'acqua nei paesi poveri.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A che cosa serve aumentare la ricchezza mondiale se contemporaneamente aumenta il numero dei poveri ai quali è negato il diritto alla vita? A che serve che crescano gli utili delle multinazionali dell'acqua (Vivendi, Nestlé, Danon?&) se la ricchezza prodotta dal mondo non fa altro che aumentare la ricchezza di coloro che già ne possiedono la parte più grande?
La salute individuale e collettiva dipende dall'acqua, l'agricoltura, l'industria e la vita domestica sono profondamente legate ad essa. Nella sua qualità di bene "insostituibile" deve essere accessibile a tutti. L'acqua non può diventare il petrolio di domani; non può diventare l'oro blu, essa deve essere considerata come bene comune, come patrimonio dell'umanità.
Appartiene a tutti gli abitanti della terra, a nessuno, individualmente o come gruppo è concesso il diritto di appropriarsene a titolo di proprietà privata.
In Italia ti proponiamo di aiutarci:
- sottoscrivendo la petizione per un diritto internazionale sull'acqua
- sensibilizzando insieme l'opinione pubblica sull'importanza e l'urgenza di difendere questo diritto inalienabile
- facendo pressione sui governi e le forze economiche perché si facciano carico del tema, perché difendano il diritto all'acqua ed evitino la speculazione economica
- promuovendo l'innovazione in materia legislativa e delle pratiche sociali ed economiche
- organizzandoci insieme in ogni ambito per trasformare globalmente questa società, sia a livello di strutture sociali che di mentalità
In Africa
Stiamo agendo nel campo della prevenzione e della salvaguardia dell'acqua partendo dalle campagne di "salubrità", di disinfestazione dei pozzi ecc, per arrivare a forme che mirino a garantire a tutti gli abitanti l'acceso all'acqua potabile e di buona qualità. Anche qui difendiamo il diritto di accesso all'acqua per tutti e ci organizziamo contro la speculazione economica delle grandi multinazionali.
Cos'è il "Contratto Mondiale sull'Acqua"?
Molte associazioni si stanno muovendo su questo tema perché è urgente la creazione di un diritto mondiale dell'acqua (detto anche Contratto Mondiale sull'Acqua), che dia vita a soggetti mondiali responsabili in materia d'acqua, i quali potranno assicurare e promuovere il rispetto dei diritti e doveri di ciascuna comunità umana locale. I doveri nei confronti dell'acqua consistono principalmente nell'obbligo di assicurarne la conservazione, in armonia con il suo naturale rinnovo, e la qualità, anche nell'interesse delle generazioni future. (vedi www.contrattoacqua.it)