Iscriviti alla newsletter




Joomla Extensions powered by Joobi

volontario msgsv

Il problema dell'acqua non è solo nei paesi poveri. Anche in Europa e in Italia l'acqua comincia ad essere in riserva.
Un italiano su tre, periodicamente, per alcuni mesi l'anno, soffre la sete o meglio ha meno acqua di quanta gliene serva. Questo perché il 30% dell'acqua che entra nelle condotte idriche si perde per strada e non arriva nelle case, si disperde lungo le reti fatiscenti e corrose degli acquedotti.

La disponibilità d'acqua diminuisce ogni anno, le località in emergenza idrica crescono di numero, i costi ed i prezzi dell'acqua sono in rapido aumento.
Un italiano su due beve solo acqua minerale perché non si fida dell'acqua del rubinetto.
L'Italia è il Paese che consuma più acqua in Europa, il terzo al mondo dopo Canada e Stati Uniti.
E' il primo in assoluto nel consumo pro-capite di acqua minerale.
Sotto la Pianura padana abbiamo un grande deposito di acqua, ma è un giacimento di acqua malata, contaminata, da depurare a costi alquanto elevati.