L’associazione Mondo Senza Guerre dedica la serata di giovedì 8 luglio allo scrittore siciliano
Mondo Senza Guerre, associazione il cui obiettivo è la creazione di una coscienza nonviolenta, presente oggi in 30 paesi nel mondo, prende spunto dall’ultima pubblicazione dello scrittore Roberto Saviano “La parola contro la camorra” per organizzare giovedì 8 luglio una serata dal tema “PAROLE CONTRO LA CAMORRA”, un momento per sensibilizzare e coinvolgere la società civile nella lotta alle mafie e nell’attuazione dei principi della nonviolenza attiva. Mondo Senza Guerre crede nella costruzione di un mondo libero dalle guerre e dalla violenza fisica, ma anche libero dalla violenza economica, razziale, religiosa, sessuale, psicologica e morale. Per ottenere tutto questo Mondo Senza Guerre collabora attivamente con molteplici associazioni, nazionali e internazionali, al fine di promuovere i valori della nonviolenza attiva. Nel 2009 Mondo Senza Guerre è stato promotore della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, la più grande manifestazione sulla Pace e la Nonviolenza della storia, la prima su scala planetaria. Roberto Saviano, 30 anni, scrittore, diventa un’icona nella lotta contro la camorra con la pubblicazione del libro Gomorra, 4.000.000 di copie vendute, tradotto in 53 paesi e dal quale è tratto l’omonimo film. Minacciato, dall’ottobre del 2006 Roberto Saviano vive sotto scorta. Gli sono state dedicate puntate speciali a “Matrix”, “Anno zero”, “L’era Glaciale” e “Che tempo che fa”. Nel 2009 pubblica il suo secondo romanzo “La bellezza e l’inferno”, una raccolta di articoli scritti soprattutto sotto regime di protezione. |
![]() |
“Spesso – dice Roberto Saviano - mi si chiede come sia possibile che delle parole possano mettere in crisi organizzazioni criminali potenti. In verità ciò che spaventa è che tutti possano d’improvviso avere la possibilità di capire come vanno le cose. Avere gli strumenti che svelino quel che sta dietro”
Nel marzo 2010 esce un cofanetto con DVD dal titolo “La parola contro la camorra”, video che si apre con un’orazione civile, un inedito assoluto di quasi un’ora registrato nell’ottobre 2009.
E proprio da quest’ultima pubblicazione che Mondo Senza Guerre ha deciso di dedicare la serata di giovedì 8 luglio, a partire dalle ore 19.30 presso la sede di via Mazzali 5 – MM2 Udine - Milano. S’inizierà con un aperitivo, seguito dalla proiezione del video “La parola contro la camorra” e concludendo con testimonianze e confronti sul tema della lotta alla mafia e sui principi e le azioni della Nonviolenza attiva.
Parteciperà all’incontro anche “Libera”, un’associazione di promozione sociale, impegnata nella lotta alle mafie e nella costruzione di sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità.