Iscriviti alla newsletter




Joomla Extensions powered by Joobi

volontario msgsv

 

Banner_Simposio_CMSU

Il mondo che conoscevamo ormai non esiste più; il nostro vivere quotidiano si è trasformato profondamente. Un nuovo modo di essere inizia a profilarsi per l'umanità: la prima civiltà umana mondiale. Come sarà? Come vogliamo che sia?

Mondo Senza Guerre e Senza Violenza parteciperà al 2* Simposio Internazionale "Fondamenti della Nuova Civiltà" organizzato dal Centro Mondiale di Studi Umanisti al Parco di Studio e Riflessione Attigliano (Terni) dal 29 al 31 ottobre 2010.

L'intervento di E. Fumagalli parte dal minuto 27 e 45 secondi.
Guarda live streaming video di parcoattigliano su livestream.com

Ulteriori info: www.worldsymposium.org

 

MSGV parteciperà all'area cultura il 31 ottobre a proposito di "Intangibili storico-sociali che servono da modelli alla società".

Titolo dell'intervento
Verso una società realmente umana

ABSTRACT
E' possibile sradicare una volta per tutte la maledizione della violenza dalle società umane?
Alla luce dell'esperienza storica e quotidiana, saremmo tentati di rispondere di no... ma allo stesso tempo, la riflessione sulla situazione di crisi, instabilità e transizione in cui ci troviamo oggi ci porta a vedere le cose in un altro modo: l'essere umano è ancora legato a una tappa violenta, ma si trova anche vicino a compiere un nuovo passo evolutivo, verso un nuovo mondo nonviolento.
Purtroppo le crisi legate al cambiamento possono essere accompagnate da esplosioni di violenza di vario tipo: guerre convenzionali, incidenti nucleari, tumulti sociali, guerre civili, secessioni, crollo dei sistemi finanziari internazionali, interruzione dei servizi di base (acqua, elettricità, trasporti, ecc.), squilibrio mentale e suicidi. Gli interessi delle potenze nucleari e la follia di gruppi violenti, che possono avere accesso a materiale nucleare di ridotte dimensioni, rappresentano una delle maggiori minacce dell'epoca moderna.
In questo panorama inquietante resta comunque molto da fare, non tanto per evitare eventi che fanno parte dell'agonia di un mondo disumanizzato, quanto per raccogliere e unire le persone, di tutti i popoli e le culture, che condividono la nuova sensibilità che sta nascendo.
Come è già successo in passato nella storia dell'umanità, una nuova civiltà verrà preannunciata dall'alba di una nuova spiritualità.

Un elemento fondamentale di questa nuova spiritualità è la ribellione alla violenza e l'impegno per superarla sia dentro che fuori di sé, in una visione in cui il cambiamento personale e quello sociale non si oppongono, ma anzi si alimentano e stimolano a vicenda.

Relatore
Emanuela Fumagalli
Architetto, dal 2005 lavora presso la ESCo del Sole srl, della quale è oggi socia occupandosi di pianificazione energetica urbana, di efficienza energetica e di fonti energetiche rinnovabili. Nel 2003 fonda a Milano l'associazione di volontariato Mondo Senza Guerre e partecipa a progetti di cooperazione internazionale portati avanti dall'associazione Un altro Mondo Onlus, compiendo numerosi viaggi in India, nella regione del Tamil Nadu colpita dallo Tsunami. Nel 2009 è stata coordinatrice nazionale della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Dal 2010 è portavoce dell'associazione umanista Mondo senza Guerre e senza Violenza.

http://www.worldsymposium.org/