Iscriviti alla newsletter




Joomla Extensions powered by Joobi

volontario msgsv

premio della nonviolenza smallEccoci al VOTO!

Siamo lieti di condividere la conclusione del percorso della nostra iniziativa che oltre alle Organizzazioni Promotrici ha coinvolto associazioni, Scuole e singole persone di tutt'Italia accomunate da una comune sensibilità e un desiderio di far crescere nella coscienza dei giovani la teoria e la pratica della Nonviolenza.

L'auspicio è far conoscere quei progetti e quelle azioni che alimentano nel nostro Paese lo spirito e la voglia di invertire la direzione violenta intrapresa dalla nostra società, testimoniata dagli avvenimenti che risaltano nella cronaca quotidiana.

Dal 30 gennaio al 20 febbraio 2017 si potrà votare e scegliere il vincitore del Premio della Nonviolenza 2016 tra i 5 finalisti. Questa operazione sarà possibile accedendo al sito (www.premiodellanonviolenza.it) o dalla pagina Facebook del Premio (www.facebook.com/premiodellanonviolenza.it).

Il Comitato Promotore, composto dalle Associazioni Internazionali “Mondo senza Guerre e senza Violenza” e “Greenpeace”, informa che, per motivi indipendenti dalla propria volontà, si è visto costretto a posticipare gli atti finali del Premio 2016 e per mantenere un'idea di linearità ha deciso appunto di far coincidere l'inizio delle votazioni proprio con il 30 gennaio, anniversario della morte del Mahatma Gandhi. Quest'anno sono stati scelti per il voto 5 lavori proposti da scuole e singoli, rappresentativi, da Nord a Sud, di un po' tutto lo stivale.

Al più votato sarà assegnato il Premio, mentre è previsto il riconoscimento speciale per la sezione Action alla scuola che riceverà più preferenze.

L'Evento conclusivo con la presentazione dei lavori finalisti sarà venerdì 3 marzo 2017 alle ore 11 nella sala del Consiglio del Municipio VIII di Roma in via Benedetto Croce 50 e sarà un'ottima occasione per incontrare studenti e insegnanti delle scuole romane con le quali lanciare la partecipazione all'Edizione 2017 che si concluderà, come consuetudine delle passate edizioni, durante la Celebrazione della Giornata Internazionale della Nonviolenza del 2 ottobre, sancita dall'ONU nell'Anniversario della nascita di Gandhi.

Ecco i 5 finalisti:

Keep calm and play football
IISS "Mons. Antonio Bello" Molfetta (BA)
{youtube}VuKuimmAgrw|345|258|0{/youtube}
Il colore non fa la differenza
Liceo Scientifico Statale "Enrico Fermi" Sciacca (AG)
{vimeo}175365608|345|258|0{/vimeo} 
Puoi incatenarmi, puoi torturarmi, puoi anche distruggere questo corpo, ma non imprigionerai mai la mia mente. Mahatma Gandhi
Stefania Daneluzzo
Puoi incatenarmi Foto di Stefania Daneluzzo small
Poesia sulla nonviolenza
Antonio Paolo Simeoni
Poesia Antonio Paolo Simeoni small
I colori della pace
Scuola Secondaria di primo grado "Enrico Fermi" Macerata
I colori della pace Fermi Macerata small
Rappresenta il tema della diversità che arricchisce, non dobbiamo avere paura di chi non è come noi, anzi, grazie a lui, il nostro mondo diventa più colorato

 

Puoi votare registrandoti sul nostro sito web oppure usando il tuo profilo Facebook, i voti ottenuti con i due sistemi saranno sommati a fine votazioni.


VOTA DAL NOSTRO SITO WEB

- clicca nel menu in alto Registrati se ancora non sei registrato (rispondi al messaggio email che riceverai per completare l'iscrizione)
- clicca su Login per autenticarti nel sito
- così apparirà Vota nel menu, ma scegli chi votare prima di andare su Vota


VOTA DA FACEBOOK

Clicca il sondaggio Facebook qui sotto usando il tuo Profilo e autorizzando l'app: