«La nonviolenza è la più grande forza a disposizione del genere umano. È più potente della più potente arma di distruzione che il genere umano possa concepire». Mahatma Gandhi
Il 2 ottobre, anniversario della nascita di Gandhi, l'ONU ha istituito la Giornata internazionale della nonviolenza, proponendo che si svolgano ovunque iniziative di commemorazione e di impegno.
Un anno fa, il 2 ottobre del 2009, partiva da Wellington (Nuova Zelanda) la prima Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza (www.marciamondiale.org), promossa dalla nostra organizzazione internazionale. Un evento sentito a livello mondiale che in pochi mesi ha suscitato l'adesione di migliaia di persone, gruppi pacifisti e nonviolenti, istituzioni, personalità del mondo della scienza, della cultura e della politica sensibili all'urgenza del momento, ispirato molteplici iniziative in oltre 100 paesi creando un fenomeno umano senza precedenti.
Per celebrare questa ricorrenza, MSGSV anche quest’anno ha organizzato una serie di iniziative dedicate ai temi della pace e della nonviolenza:
On-line: Innanzitutto vota e fai votare “un sms per il 2 ottobre”, un invito a inviare milioni di sms per condividere con amici e conoscenti un breve momento di riflessione sulla nonviolenza con solo 160 caratteri. La frase che vincerà sarà l’sms che tutti si scambieranno per augurarsi un mondo nonviolento.
Alcuni eventi in programma per il 2 ottobre 2010:
ROMA
P.zza Damiano Sauli – Garbatella dalle ore 15.00
RUN THIS WAY!
Ore 15.00 - Stand di Associazioni
Ore 16.00 - Ritrovo gara podistica (iscrizioni e ritiro numeri e pacchi gara o
gadget)
Ore 17:00 - Partenza corsa competitiva, a seguire quella non competitiva
Ore 19.00 - Premiazioni e discorsi
Ore 20.30 /23.00 - Concerto: Sarangi Group (Kamal Sabri) - Pura Utopia
Maggiori info: http://roma.mondosenzaguerre.org/
MILANO
ore 15.00 - via Ascanio Sforza 51
Parata con performance teatrale per le vie di Milano dal titolo Martin Luter King incontra Gandhi, seguita da una Caccia al tesoro per bambini e genitori che si svilupperà nella città, per andare a caccia d’indizi alla ricerca di un tesoro molto speciale: la nonviolenza!
ore 17.00 - via Ascanio Sforza 51
LiberaMI, risiko al contrario, l’obiettivo del gioco è di liberare la città dai luoghi simbolo della violenza, l’iniziativa coinvolgerà associazioni, scuole e tutti i milanesi.
ore 21.00 - Spazio MoonHouse, via Barletta 12 - Zona Ripamonti
Peace Party, grande festa interamente dedicata ai temi della pace e della nonviolenza:
Proiezione del Documentario sulla Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza e presentazione del Libro della Marcia Mondiale.
Ore 22.30 concerto di “Jack Jaselli & The Great Vibes Foundation”, e a seguire,
“Peace on dancing all night long” con gli amici di BM radio
Maggiori info: https://www.mondosenzaguerre.org/milano
VICENZA
ore 17.00 - Piazza esedra (Campo Marzio vicino stazione)
Appuntamento alla statua di Gandhi, donata dal Console Indiano il 2 ottobre 2009. Da lì si partirà per una camminata di meditazione per le vie del centro storico;
ore 18.00 ricordo della figura di Gandhi e proiezione del film "Una forza più potente"
ore 19.00 concerto per percussioni offerto da Cento Donne cento Bici.
BRESCIA
Marcia Mondiale per la Pace e La Nonviolenza: un anno dopo
ore 17.30 - corso Zanardelli
Tutti insieme a vedere il video della prima Marcia Mondiale, presentato in anteprima all'Onu lo scorso maggio durante la revisione del Trattato di Non Proliferazione.
La giornata dedicata all'anniversario della nascita di Gandhi sarà occasione per presentare il programma di iniziative che si ha intenzione di realizzare per la riduzione della produzione di armi leggere nella provincia che ne detiene il triste primato.
Per maggiori informazioni: http://marciamondialebrescia.splinder.com/