Iscriviti alla newsletter




Joomla Extensions powered by Joobi

volontario msgsv

Eventi

Si è svolta a Milano la celebrazione della Giornata Internazionale della Nonviolenza.

Street art, dibattiti, incontro con le istituzioni, giochi, massaggi, teatro e in conclusione un flashmob hanno caratterizzato la celebrazione della Giornata Internazionale della Nonviolenza a Milano.
Promossa da: Mondo Senza Guerre e Senza Violenza, La Comunità per lo Sviluppo Umano e il Partito Umanista.


{qtube vid:=LdQ1xinH1xM}
onda
Dopo il successo del 2 ottobre in Piazza Mercanti
 
 
Venerdì 11 novembre 2011 alle ore 19.00
in occasione della
“Forum Mondiale della Pace e della Nonviolenza”

ti invitiamo a partecipare in Piazza San Babila, Corso Vittorio Emanuele e Duomo al flash mob

BASTANO SOLO QUATTRO PASSI E SEI NELL’ONDA DELLA NONVIOLENZA



PASSO 1
GUARDA IL VIDEO...
 
{qtube vid:=psuPRoK9xHA}
 
 
 
 
...E IMPARA I PASSI
 
{qtube vid:=2v73Hg-HPPs}
 

PASSO 2 SECONDA PARTE FLASH MOB

Se hai trovato la coreografia difficile, partecipa alla 2° parte molto più immediata e intuitiva
Guarda l'inizio della seconda parte....poi continueremo insieme
 
{qtube vid:=d-Yi_32Mdpo}

 
Ecco come continua insieme.....
 
una volta terminata la coreografia "Toghether" inizia il brano "We Will Rock You" dei Queen nella versione dei Neri per Caso.
Si batte le mani a tempo e ci si muove nello Spazio  in modo spontaneo.
Ad un certo punto della musica si comincia a realizzare una fila serpentone che andrà a formare un onda.
Una volta posizionati tutti i partecipanti, partiranno 5 movimenti da realizzare uno dopo l'altro creando un effetto domino.
Dopo questa fase, immobili sul posto, si comincerà a muoversi in rallenty mettendo a piacere delle pause.
La musica finisce, si alzano le braccia verso l'alto e per concludere ci si scambiamo degli abbracci.


PASSO 3 PROVIAMOLO INSIEME


Le prove sono terminate....raggiungici in San Babila Venerdì 11 novembre

 

 

PASSO 4 PARTECIPA E SCEGLI LA TUA POSIZIONE
Ti invitiamo a prenotarti per il flashmob e aiutarci a diffondere l’evento.

 

Per info
349/4413601
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

finestra2Il Governo continua a provarci e riprovarci sulla questione del boicottaggio referendario del 12-13 giugno 2011. La TV tace o confonde le date. I cittadini invece si organizzano con iniziative originali e creative per richiamare l'attenzione sui 4 temi referendari che riguardano la vita non solo nostra ma delle generazioni future.

Noi stiamo organizzandoci alla grande perché l'evento referendario a Milano diventi un successo.

Mercoledì 8 giugno alle ore 19.15 in piazza Cadorna, Mondo Senza Guerre e Senza Violenza , Convergenza delle Culture e altre associazioni milanesi hanno fatto partire un  tam-tam online invitando i cittadini a portare lenzuola, cartelli e fogli di carta con scritto: "il  12 e 13 giugno io voto si"

A segnale convenuto, un fischio, ognuno si fermera' nella posizione in cui si trova portando le braccia in alto a mostrare la scritta, in assoluto silenzio e immobilità, per non piu' di cinque minuti. Un altro fischio segnerà la fine dell'immobilità e i partecipanti si muoveranno passeggiando nei dintorni.Trascorsi alcuni minuti, un altro fischio segnerà l'inizio di un nuovo spazio di immobilità e si ripeterà la scena precedente: tutti immobili nella posizione in cui si trovano con la scritta bene in vista in silenzio completo.
Così via fino a mezz'ora completata.

Quando si torna a casa, lenzuola e cartelli saranno appesi alle finestre.

si_referendumVuoi saperne di più sui referendum del 12 giugno? Mondo Senza Guerre e Senza Violenza ti invita al

 

Maxi Aperitivo "Sì!"
SI per fermare il nucleare!
SI per l'acqua bene comune!


Giovedì 14 aprile dalle ore 19.30 in via Mazzali, 5 (MM2 Udine)  - Milano


Durante la serata approfondiremo queste tematiche grazie agli interventi dei rappresentanti del Comitato "Energia Felice", Comitato "Acqua Pubblica" e "Greenpeace".

Ingresso 10 euro con cena aperitivo.
L'incasso andrà a sostegno delle campagne promosse da Mondo Senza Guerre contro il nucleare e la privatizzazione dell'acqua

visioni_disordinarie_0_pianeta_verde_highresVisioni Disordinarie n.0 - Il pianeta verde (La Belle Verte) [1996]
[--Serata Pilota--]

Mercoledì 2 Marzo 2010 - ore 21:00
via Ascanio Sforza, 51 - Milano

Ingresso gratuito con contributo libero.
Gradita la prenotazione: via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o via sms 3470394941 o sull'evento

In questa epoca in cui sembra che tutto abbia perso senso, Visioni Disordinarie vi propone un momento per ricaricarsi di nuove immagini, di spunti per reinventarsi e reinventare una nuova società, un nuovo senso.

 

--------------------------------------------------

"Chi vuole andare sulla Terra?"

Diretto da Coline Serreau.
Genere: Commedia

Il film si serve del linguaggio della comicità per muovere una critica alla civiltà industriale e allo sfruttamento senza freni delle risorse, portatore di diseguaglianze, inquinamento, senso di vuoto e, in genere, di un abbassamento della qualità della vita in favore di un benessere apparente.

Donne in blue jeans
Sabato 5 marzo, in occasione dell'8 marzo, Giornata Internazionale a favore delle donne, l'associazione Mondo Senza Guerre e Senza Violenza organizza la serata Donne in blue jeans, presso l'Arci Bitte di via Watt 37 - Milano, ingresso ore 21.00


Donne_in_bluejeans
Nel 1908 a New York le operaie di un'industria tessile scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. L'8 marzo il proprietario bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale a favore delle donne.

Mondo Senza Guerre e Senza Violenza, associazione da anni attiva sui temi della pace e della nonviolenza,  vuole sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi che pesano ancora oggi sulla condizione della donna con una serata interamente dedicata ai Diritte delle Donne.
L'appuntamento per "Donne in Blue Jeans" è per Sabato 5 marzo, presso l'Arci Bitte di via Watt 37 - Milano alle ore 21.00. La serata sarà caratterizzata dalle testimonianze personali di donne che quotidianamente lottano per i loro diritti negati.

Dalle ore 22.00, Live Music con Agosta, indie rock band milanese www.agostaband.com e con gli Suite Solaire, band pop-rock nata a Novara nel 2007 www.myspace.com/suitesolaire

A seguire DJ Set con DJ Alessandro

Ingresso con tessera Arci + contributo per finanziare le attività promosse da Mondo Senza Guerre e Senza Violenza
"Un giorno deciderai di cambiare strada e ti capiterà di cambiare il mondo"

Per ulteriori informazioni potete contattare

Emanuela Fumagalli - Portavoce nazionale Mondo Senza Guerre e Senza Violenza
Cell: 338.3474227
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.