Eventi - Sicilia

Alle 19.00 inizierà una marcia interculturale da piazza Croci a piazza Verdi con tutte le realtà sociali che rivendicano una quotidianità di nonviolenza: dagli immigrati ai senza tetto, agli imprenditori impegnati nella lotta contro la mafia, agli studenti.
La giornata si concluderà con un concerto in piazza Verdi durante il quale, attraverso un collegamento video e web, sarà possibile collegarsi con le altre città d’Italia per festeggiare, insieme, l’inizio della marcia.
- “Testimonianze da Palermo per la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza”, ore 16:30, “Bottega dei sapori e dei saperi della legalità”
a Piazza Castelnuovo n°13
- “Fiaccolata per la Pace e la Nonviolenza”, ore 19:00, da Piazza Castelnuovo a Piazza Verdi
- "Parole e suoni per la pace", ore 21,00, Piazza Verdi - davanti al Teatro Massimo. Ci saranno:
- 4 Cozze Anplagghed
- Concrete
- Red Adsinth
- Hidria
- Squawker
Dopo aver partecipato alle manifestazioni in occasione della giornata internazionale del rifugiato, in questo clima nazionale di minaccia dei diritti dei migranti e dell'interculturalità della nostra società, continua il nostro percorso di sensibilizzazione della cittadinanza, in nome della Marcia Mondiale e della sempre più urgente necessità di salvaguardare la diversità culturale, ricchezza irrinunciabile della nostra società... Per questo Dal 10 al 12 luglio il comitato promotore per la Marcia Mondiale parteciperà alla manifestazione SOTTOSOPRA - "Voci e e suoni dal mondo" organizzata dall'Associazione MeditArt, aderente alla Marcia. L'evento sarà un'occasione di confronto e dialogo interculturale fra la cittadinanza, le comunità degli immigrati e le associazioni che operano in questo settore.
Vi aspettiamo a Palermo a Villa Garibaldi (piazza Marina) a partire dalle 19 con dibattiti, documentari, musica dal vivo e danze etniche, racconti popolari, cortometraggi, degistazioni di cucina tipica.
Verranno proiettati video ufficiali e non della Marcia, e sarà presenteun gazebo informativo per continuare con l'operazione di sensibilizzazione e mobilitazione.
Venerdi 15 e sabato 16 maggio il Comitato palermitano sarà presente alla IV Festa-Fiera Pizzofree in piazza Magione, a Palermo.
VENERDI 15 MAGGIO
ORE 08:30 Corteo delle scuole: partenza dal Foro Italico
ORE 10:30 Arrivo in piazza Magione: Fortini della legalità
ORE 11:00 Favola del commerciante: racconti a merenda
ORE 11:30 Mago Corrado
Addiopizzo jr
Combomasta's
ORE 15:00 Workshop commercianti
ORE 18:30 Dibattito
ORE 21:00 Combomasta’s
Giulio Cavalli
Cisco
SABATO 16 MAGGIO
ORE 09:00 Una giornata in piazza, a cura del Comitato Spazio Pubblico Palermo
La natura in città, a cura di Palma Nana – WWF Palermo
Esibizioni sul palco degli studenti delle scuole aderenti al progetto
“AddiopizzoScuola”
ORE 15:00 Workshop commercianti
ORE 18:30 Dibattito
ORE 21:00 Massimo Laguardia Ensemble
Pif
Combomasta’s
Mario Venuti
Skarafunia
Domenica 19 aprile 2009, ore 17,00 - Villa Garibaldi (Piazza Marina, Palermo)
Le comunità africane a Palermo e le associazioni che aderiscono presentano:
- musica
- danza
- sfilate di abiti tipici
- artigianato
- cibi tipici africani