Iscriviti alla newsletter




Joomla Extensions powered by Joobi

volontario msgsv

 

Ti sono piaciute le nostre attività sulla nonviolenza? Vuoi augurarci un buon anno?

L'equipe di MSGV di Milano-Mazzali ti invita a condividere questa esperienza!

Quest'anno è stato ricco di attività! Abbiamo iniziato a Gennaio aprendo uno spazio fisico per promuovere la nonviolenza: il Centro di Nonviolenza Attiva di Milano. In collaborazione con La Comunità per lo Sviluppo Umano abbiamo creato un luogo dove si possa studiare, sperimentare, confrontarsi, esercitare la nonviolenza, gratuito! Abbiamo anche costruito un sito apposito www.centrononviolenzattiva.org e una pagina facebook sempre aggiornata https://www.facebook.com/centrononviolenzattiva

 

noi magliette cenva light   openday nonviolenza 20161117 3

 

> Abbiamo completato i laboratori di nonviolenza nell'Istituto Comprensivo Narcisi, che fanno parte di un progetto più ampio patrocinato dal Comune di Milano: EDUCARE ALLA NONVIOLENZA NELLE SCUOLE.
Il progetto ha visto laboratori per educatori, promozione del percorso in altre scuole e la costruzione di una rete di scuole, enti e associazioni che si sono costituite Tavolo di educazione alla nonviolenza, con un obiettivo ambizioso: costruire una pratica educativa nonviolenta da applicare in alcune scuole pilota di Milano! Oltre agli istituti scolastici e all’Assessorato all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano - Servizio Educativo Adolescenti, partecipano al Tavolo anche Afol Metropolitana, le Associazione genitori Bodio-Guicciardi e SenzaZaino,  le associazioni Cuore e Parole Onlus, centro Gestalt CSGT e  alcuni Centri di Aggregazione Giovanile. Ha avviato anche un rapporto interlocutorio con l’Università Cattolica e l'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia.

> L'equipe educazione sta inoltre portando avanti il percorso di educatori alla nonviolenza tra pari con i ragazzi dell'Istituto alberghiero Vespucci.


> Come sempre siamo stati attivi in occasione della Giornata internazionale della nonviolenza, che è il 2 ottobre, promuovendo la sensibilizzazione nelle scuole e tra i genitori, hanno partecipato 12 istituti scolastici.

> Le nostre attività si sono rivolte anche in modo puntuale sulla prevenzione alla violenza sulle donne, sia con gli adolescenti che con gli adulti, organizzando laboratori teatrali e gruppi di lavoro che sono ancora in corso. 
Grazie al contributo del Municipio 3 e Municipio 6 del Comune di Milano, con la collaborazione di: La casa delle artiste, Associazione Last e i Centri di Aggregazione Giovanile Lambrateam e Punto&Virgola.

> Grazie al contributo del Municipio 6 abbiamo in corso anche  uno sportello di counselling scolastico gratuito per chiunque ne abbia bisogno allo Spazio SeiCentro, scriveteci per prenotare.

> Nella seconda parte dell'anno abbiamo ospitato alcuni laboratori di Comunicazione Nonviolenta e da gennaio sarà possibile partecipare a gruppi di pratica quindicinali, a contributo libero, qui tutte le informazioni.


> Nel frattempo abbiamo anche fornito il nostro contributo all’Università del volontariato del Ciessevi, conducendo un corso per Educarsi alla nonviolenza, riservato agli operatori delle associazioni. http://www.univol.it/corsi/gestione-dei-conflitti-educarsi-alla-nonviolenza-attiva/ 

> Quasi dimenticavamo... abbiamo anche vinto un premio! :-D
L’Oscar LightUp! In Ogni Dove per la promozione della cittadinanza attiva fra i giovani.
Il riconoscimento ai progetti più partecipati e innovativi sviluppati all’interno del sistema LightUp! promosso dal Comune di Milano e da Ciessevi.
Nomination: CROCE ROSSA ITALIANA, ANFFAS NORDMILANO, ASSOCIAZIONE MONDO SENZA GUERRE E SENZA VIOLENZA
Vincitrice: ASSOCIAZIONE MONDO SENZA GUERRE E SENZA VIOLENZA
M
otivazione: Sono andati ovunque e hanno invitato bambini e ragazzi a essere cittadini attivi portando con sé LightUp! in ogni dove.

 

> E poi seminari, presentazioni di libri, documentari ed iniziative sempre volte alla promozione della cultura della nonviolenza.

labnonviolenza fotodiKatia Zambelli Olifestival 6 low cenva al gay pride2016 scuole edupari vespucci 20150127


E' stato un anno fantastico, impegnativo ma di grandi emozioni.
GRAZIE, DAVVERO GRAZIE A TUTTI E TUTTE!

Ogni attività è gratuita e tutte le persone che lavorano all'associazione sono volontarie, così come i professionisti che prestano la propria opera.

La raccolta fondi è volontaria, sempre. Anche il tuo contributo.

 

Puoi collaborare in molti modi per augurarci un prossimo Buon Anno:

- regala un libro nonviolento

- organizza un gruppo di adulti, docenti, genitori o anche colleghi di lavoro per attivare un nuovo laboratorio di educazione alla nonviolenza

- oppure vai su https://paypal.me/mondosenzaguerre, digita l'importo e contribuisci al nostro prossimo Buon Anno ;-D 
È una transazione PayPal, quindi è molto semplice e sicura. Se non hai un conto PayPal, puoi registrarti in modo rapido e gratuito oppure inviarci un bonifico.

 

Scrivici per qualsiasi info 

E in ogni caso... che Buon Anno sia! per tutte e a tutti