Garbatella nonviolenta di Roma
Dal 2008 il gruppo di Garbatella di MSGV è impegnato nel rafforzare la Nonviolenza nel quartiere e a Roma. Abbiamo ottenuto dalla Provincia il posizionamento in p.za Damiano Sauli di una stele sulla Giornata Internazionale della Nonviolenza, il 2 ottobre, data alla quale è dedicata la corsa "Run This Way" e il Premio della Nonviolenza. Partecipiamo al Forum Provinciale sui Diritti Umani con circa un centinaio di associazioni, si sono intrecciate collaborazioni con numerose associazioni tra le quali Greenpeace e ANPI e con le Istituzioni territoriali (Regione, Provincia, Comune e Municipio) e con alcune Ambasciate.
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. telefono: 347.7887462
Pagina Facebook MSGV Garbatella facebook.com/runthisway
Gruppo Facebook Garbatella nonviolenta facebook.com/groups/30332792429/
Premio della Nonviolenza www.premiodellanonviolenza.it
Pagina Facebook Premio della Nonviolenza facebook.com/premiodellanonviolenza.it
Sede: via Caffaro 10 (Metro B Garbatella) Roma
Alcune attività del gruppo:

SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO DELLA NONVIOLENZA
Nella Sala Consiliare Piacentina Lo Mastro del Consiglio del MunicipioVIII (ex XI) di Roma (via Benedetto Croce 50) alle ore 12 di mercoledì 2 ottobre 2013, alla presenza di Valeria Baglio (Presidente della Commissione Scuola di Roma Capitale) saranno assegnati i riconoscimenti a Scuole, Associazioni e Fotografi distintisi con la loro azione ed espressione nel far crescere una coscienza nonviolenta a partire dalle nuove generazioni.
Interverranno:
- Valeria Baglio – Presidente Commissione Scuola di Roma Capitale
- Andrea Catarci – Presidente Municipio VIII di Roma
- Federica Curzi – Vice Sindaco di Macerata
- Cristiano Chiesa-Bini – Organizzazione Internazionale Umanista “Mondo Senza Guerre e Senza Violenza”
- Sonia Russino – Associazione Internazionale “Greenpeace”
Verranno premiate:
- la scuola secondaria di primo grado E. Fermi di Macerata
- la scuola primaria G. Perlasca di Roma
- Stefania Daneluzzo di Milano – vincitrice del concorso fotografico Gandhi
- L'associazione Di'Gay Project di Roma – vincitrice categoria Action
I dettagli dei progetti delle scuole e dell'associazione vincitrice e la foto premiata sono sul sito web www.premiodellanonviolenza.it e alla pagina www.facebook.com/premiodellanonviolenza.it.

SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO DELLA NONVIOLENZA
Nella Sala Consiliare Piacentina Lo Mastro del Consiglio del MunicipioVIII (ex XI) di Roma (via Benedetto Croce 50) alle ore 12 di mercoledì 2 ottobre 2013, alla presenza di Valeria Baglio (Presidente della Commissione Scuola di Roma Capitale) saranno assegnati i riconoscimenti a Scuole, Associazioni e Fotografi distintisi con la loro azione ed espressione nel far crescere una coscienza nonviolenta a partire dalle nuove generazioni.
Fino alla fine di settembre è ancora possibile partecipare alle votazioni per scegliere i vincitori dell’iniziativa sul sito web www.premiodellanonviolenza.it e alla pagina www.facebook.com/premiodellanonviolenza.it
Il Premio della Nonviolenza nato lo scorso anno da un’idea delle organizzazioni internazionali Mondo Senza Guerre e Senza Violenza e Greenpeace, ha l’intento di valorizzare chi crede che l’azione nonviolenta non è solamente valida dal punto di vista morale, ma acquista nel tempo forza ed efficacia nel risolvere le controversie e nel costruire una società veramente civile. “La cultura sbrigativa dei giorni nostri – afferma Cristiano Chiesa-Bini del Comitato Promotore del Premio – puntando a risolvere i conflitti, dai più piccoli ai più grandi, utilizza la violenza, economica, razziale, sessuale, religiosa, psicologica quando non addirittura fisica. La nonviolenza non deve essere vista come la risorsa dei deboli, ma lo stile di vita e l’azione che miri a dare una direzione chiara a una società confusa… Dobbiamo credere a una nazione Umana Universale che valuti la ricchezza delle diversità e riconosca come primitiva questa società violenta in troppe sue forme e organizzazioni”.
All’evento parteciperanno rappresentanti di Roma Capitale, del Comune di Macerata, dell’Ambasciata dell’India, scolaresche romane e marchigiane e le associazioni aderenti.
“La scuola – aggiunge Chiesa-Bini – deve farsi carico pienamente della sua funzione educatrice e della responsabilità di formare i giovani a essere donne e uomini prima che disoccupati o lavoratori. In questo progetto di preparazione alla vita la NONVIOLENZA deve avere uno spazio centrale”.
Uff. Stampa Comitato Promotore del Premio della Nonviolenza
Cell. 347-7887462
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.premiodellanonviolenza.it
facebook.com/premiodellanonviolenza.it
Le Organizzazioni Internazionali “Mondo senza Guerre e senza Violenza” e “GreenPeace”, in collaborazione con l’Associazione “Officine Fotografiche” organizzano il PREMIO della NONVIOLENZA edizione 2013 per tutto il territorio nazionale.
Il Premio prevede 4 categorie:
- “Action” destinato a singoli ed Associazioni, premia quelle realtà che con i loro progetti ed azioni contribuiscono al rafforzamento di una coscienza nonviolenta, specie nelle nuove generazioni, nei propri ambiti a partire dal proprio territorio.
- “Action Scuole” vuole incoraggiare e premiare gli alunni e gli insegnanti di quelle realtà scolastiche che operano nella Formazione alla Nonviolenza e ad alla attuazione di metodologie nonviolente per la risoluzione di conflitti a partire dall’ambito scolastico o del proprio territorio.
- “Talent-Scout”, che nel allargare a TUTTI la partecipazione al Premio, va a premiare chiunque, conoscendo o collaborando con scuole o associazioni che portano avanti progetti per la nonviolenza, ne incoraggiano la partecipazione al Premio.
- Concorso Fotografico “Gandhi” che premia immagini significative che evidenzino l’importanza dell’azione nonviolenta nella risoluzione dei conflitti.
I partecipanti alla categoria “Talent-Scout” devono fornire i propri contatti entro il 30 giugno.
I progetti e le foto devono pervenire entro il 15 luglio.
Le giurie decideranno i progetti e le foto finaliste che saranno inserite sul sito www.premiodellanonviolenza.it e nella pagina www.facebook.com/premiodellanonviolenza.it dove potranno essere votati dal più amplio numero di persone per tutto il mese di settembre.
I vincitori verranno premiati nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Internazionale della Nonviolenza sancita dall’ONU nel 2007.
Info:
www.premiodellanonviolenza.it
facebook.com/premiodellanonviolenza
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PREMIO della NONVIOLENZA 2012
Comunichiamo che la commissione formata dal Comitato Promotore (MSGV, Greenpeace e CdC) e dai Partner dell'iniziativa ha selezionato le foto e i progetti finalisti del Premio della Nonviolenza 2012.
La foto/progetto più votati saranno i vincitori delle due categorie del Premio (Action e Gandhi) e riceveranno il riconoscimento all'interno di un evento specifico nella Giornata Internazionale della Nonviolenza del prossimo 2 ottobre.
Attestati e riconoscimenti speciali saranno consegnati a tutti i finalisti.
FINALITÀ DEL PREMIO
Promuovere, stimolare e sviluppare progetti e azioni nonviolente con particolare riguardo ai giovani.
Formare, educare e incoraggiare i giovani all’azione nonviolenta.
Diffondere, divulgare e promulgare le azioni e i progetti nonviolenti attraverso tutti i canali mediatici (TV, Radio, Web, stampa).
Coinvolgere, aiutare e seguire progetti di scuole, associazioni e singoli.
L’intento di tale premio è di far riflettere la cittadinanza sulle tematiche della nonviolenza, della solidarietà e della pace, riempiendo di significato culturale questi ideali e facendo in modo che la nonviolenza diventi una pratica comune nella risoluzione dei conflitti.
Info:
www.premiodellanonviolenza.it
facebook.com/premiodellanonviolenza
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In occasione della prossima Giornata Internazionale della Nonviolenza prevista per il 2 ottobre 2012, presentiamo un progetto di coinvolgimento attivo della cittadinanza romana che culminerà con il Premio della Nonviolenza.
Presentazione 15 marzo 2012 a Roma
Conferenza stampa di presentazione del Premio della Nonviolenza giovedì 15 marzo 2012 alle ore 10:30 al Palazzo Valentini (Sala Di Liegro) della Provincia di Roma, via IV Novembre 119.
FINALITÀ DEL PREMIO
Promuovere, stimolare e sviluppare progetti e azioni nonviolente con particolare riguardo ai giovani.
Formare, educare e incoraggiare i giovani all’azione nonviolenta.
Diffondere, divulgare e promulgare le azioni e i progetti nonviolenti attraverso tutti i canali mediatici (TV, Radio, Web, stampa).
Coinvolgere, aiutare e seguire progetti di scuole, associazioni e singoli.
L’intento di tale premio è di far riflettere la cittadinanza sulle tematiche della nonviolenza, della solidarietà e della pace, riempiendo di significato culturale questi ideali e facendo in modo che la nonviolenza diventi una pratica comune nella risoluzione dei conflitti.
Info:
www.premiodellanonviolenza.it
facebook.com/premiodellanonviolenza
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La seconda edizione di Run This Way! la nonviolenza corre tra noi si è conclusa domenica 2 ottobre 2011 a Roma.
|
|
![]() |
|
In collaborazione con
|
Scarica la classifica assoluta.
Scarica la classifica per categorie.
Scarica i partecipanti alla gara non competitiva.
Guarda la prima galleria di foto.
Guarda la seconda galleria di foto.
Guarda il video
Clicca sulle foto per ingrandirle.
La partenza di Run This Way! la nonviolenza corre tra noi
L'arrivo del vincitore di Run This Way! la nonviolenza corre tra noi
L'Assessore alla cultura del Municipio Roma XI, Carla Di Veroli premia il vincitore
L'Assessore alla cultura del Municipio Roma XI, Carla Di Veroli